logo della Repubblica italiana
00064/2025

Riapertura termini avviso interno DM/19 – MENTORING

Riapertura termini avviso interno DM/19 - MENTORING

Descrizione

 

OGGETTO: AVVISO INTERNO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 38 INCARICHI AVENTE AD OGGETTO “DOCENTE ESPERTO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI DI MENTORING E ORIENTAMENTO” RELATIVI AL PROGETTO “Emozionandoci…Cresciamo insieme”

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica D.M. 2 febbraio 2024, n. 19.

RIAPERTURA TERMINI del precedente Avviso prot. n. 1601 del 28/02/2025 per insufficiente numero di candidature pervenute.

 

CNP: M4C1I1.4-2024-1322-P-48356

CUP: C94D21000440006

Articolo 1

Oggetto dell’incarico

  1. Il presente Avviso di selezione (a seguire, anche «Avviso») è diretto al conferimento di un incarico individuale (a seguire, anche «Incarico») così come descritto:
n. 38 Docenti DOCENTE ESPERTO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI DI MENTORING E ORIENTAMENTO
  1. Nello specifico, gli incarichi da attribuire prevedono l’espletamento del ruolo di docente per realizzare attività formative in favore degli studenti che mostrano particolari fragilità, motivazionali e/o nelle discipline di studio, a rischio di abbandono o che abbiano interrotto la frequenza scolastica, che prevede l’erogazione di percorsi individuali di rafforzamento attraverso mentoring e orientamento, sostegno alle competenze disciplinari, coaching motivazionale. Ciascun percorso viene erogato, in presenza, nella modalità uno ad uno, in orari diversi da quelli di frequenza scolastica, eventualmente anche in orario mattutino ove possibile (FAQ n. 7 D.M. 170/2023). Per facilitare al massimo la partecipazione. I percorsi potranno essere erogati anche in anticipo/prosecuzione dell’orario di lezione e sempre a discrezione del docente mentore. L’idea è quella di fornire un ulteriore supporto agli studenti BES/DSA/DA per offrire una copertura quanto più ampia possibile durante le ore di Scuola.
  2. Il docente mentore comunica alle famiglie, in tempo utile, il calendario degli incontri, nonché eventuali variazioni resesi necessarie per cause sopraggiunte, e mantiene una comunicazione efficace con le suddette famiglie.

 

 

Articolo 2

Requisiti e titoli richiesti

  1. Possono partecipare alla selezione i candidati (a seguire, anche “Partecipanti”) che, alla data di scadenza del bando:
  2. abbiano la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
  3. abbiano il godimento dei diritti civili e politici;
  • non siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  1. possiedano l’idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui la presente procedura di selezione si riferisce;
  2. non abbiano riportato condanne penali e non siano destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
  3. non siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non siano stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
  • non si trovino in situazione di incompatibilità, ovvero, nel caso in cui sussistano cause di incompatibilità, si impegnano a comunicarle espressamente e tempestivamente, al fine di consentire l’adeguata valutazione delle medesime;
  1. non si trovino in situazioni di conflitto di interessi, neanche potenziale, che possano interferire con l’esercizio dell’incarico;
  2. Tutti i requisiti per l’ammissione devono essere posseduti e comprovati alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande. L’accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per l’ammissione, sarà motivo di esclusione dalla selezione.
  3. I Partecipanti alla selezione attestano il possesso dei sopraelencati requisiti di partecipazione mediante dichiarazione sostitutiva, ai sensi del D.P.R. 445/2000, contenuta nella domanda di partecipazione, che dovrà essere debitamente sottoscritta.
  4. L’Istituzione scolastica si riserva di effettuare le verifiche circa il possesso dei requisiti di cui al presente articolo.

Articolo 3

Criteri di selezione

Ai fini della partecipazione alla procedura di selezione in oggetto è richiesta la compilazione delle griglie di valutazione come deliberata dagli Organi Collegiali d’Istituto e presenti negli allegati al presente bando. I candidati saranno valutati comparativamente sulla base del curriculum vitae e dei titoli posseduti. A parità di punteggio sarà prescelto il candidato più giovane.

 

Articolo 4 – Durata dell’incarico

  1. L’attività oggetto dell’incarico avrà la durata massima di 10 ore per ciascun modulo a decorrere dal conferimento dello stesso, comunque, non oltre la data di chiusura del progetto fissata al 15 settembre 2025.
  2. L’eventuale differimento del termine di conclusione dell’incarico originario è consentito, in via eccezionale, al solo fine di completare il progetto e per ritardi non imputabili al collaboratore, ferma restando la misura del compenso pattuito in sede di affidamento dell’incarico, nonché il rispetto delle tempistiche previste dalla normativa nazionale e comunitaria di riferimento.

 

Articolo 5 – Corrispettivo e modalità di remunerazione

 

  1. Il corrispettivo lordo, per ciascun modulo, è stabilito in € 420,00 (Euro Quattrocentoventi/00 ), inteso quale importo lordo Stato comprensivo di ogni altro onere a carico dell’Istituzione Scolastica, relativo a n.10 ore effettivamente prestate (costo orario € 42,00).
  2. Il corrispettivo verrà erogato entro 30 giorni a seguito di accreditamento fondi da parte del Ministero, come specificato nella lettera di incarico.

 

 

Articolo 6 – Modalità e termini di presentazione delle candidature

 

  1. Gli interessati dovranno far pervenire la propria candidatura, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12:00 del 19/03/2025, a mezzo PEC all’indirizzo baic81300t@pec.istruzione.it o tramite consegna a mano in Segreteria inserendo obbligatoriamente come oggetto “candidatura PROPRIO COGNOME E NOME esperto mentoring DM 19/2024”.
  2. Non si terrà conto delle domande pervenute oltre il termine di cui sopra.
  3. La domanda di partecipazione, da predisporre sulla base dell’Allegato “A”, che include altresì la Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso dei requisiti previsti per la partecipazione alla presente selezione, nonché l’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi, ai sensi dell’art. 53, comma 14, del d.lgs. n. 165/2001, deve essere corredata da:
  • il curriculum vitae del candidato attestante i titoli e le esperienze professionali richiesti ai fini della partecipazione alla presente procedura e/o valutabili e maturati nel settore oggetto del presente Avviso contenente una autodichiarazione di veridicità dei dati e delle informazioni contenute, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.
  • Dichiarazione di inesistenza di cause di incompatibilità, di conflitto di interessi e di astensione da predisporre sulla base dell’Allegato “B”.
  1. Ciascun documento di cui al comma 3 dovrà essere debitamente datato e sottoscritto dal candidato, pena l’esclusione.
  2. L’Istituzione scolastica potrà richiedere integrazioni rispetto alla documentazione presentata dai candidati.
  3. L’Istituzione avrà, altresì, la facoltà di procedere a idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive.

 

 

 

Articolo 7 – Commissione di valutazione

 

  1. La Commissione è composta da n. 3 membri nominati dal Dirigente Scolastico dopo la scadenza del termine per la presentazione delle istanze di partecipazione.
  2. Ad essa compete l’organizzazione dei lavori istruttori, la valutazione dei candidati e la formazione della graduatoria, redigendo apposito verbale.

 

 

Articolo 8 – Modalità di svolgimento della procedura di selezione

 

La presente procedura è espletata in conformità ai principi di trasparenza, pubblicità, parità di trattamento, buon andamento, economicità, efficacia e tempestività dell’azione amministrativa.

Nello svolgimento della selezione, l’Istituzione Scolastica procede all’attribuzione dell’incarico attraverso la ricognizione del personale interno all’Istituzione.

 

Articolo 9 – Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

 

I soggetti individuati secondo le modalità e la procedura sopradescritta, dovranno attenersi agli obblighi di condotta, per quanto compatibili, previsti dal Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero dell’Istruzione, adottato con D.M. del 26 aprile 2022, n. 105.

 

Articolo 10 – Trattamento dei dati personali

 

I dati personali saranno trattati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Per maggiori informazioni si rimanda alla sezione privacy del sito internet dell’Istituzione Scolastica.

 

Articolo 11 – Responsabile del procedimento

 

Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, il Responsabile del procedimento per la presente procedura è la dott.ssa Baffari Manuela, in qualità di Dirigente Scolastico, e-mail istituzionale baic81300t@istruzione.it, numero di telefono 080/5618272.

 

Articolo 12 – Pubblicizzazione della procedura di selezione

 

Il presente Avviso è pubblicato sull’albo on line dell’Istituzione scolastica e nella sezione Amministrazione Trasparente.

 

 

 

 

 

 

 

Articolo 13 – Rinvio all’art. 53 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165

 

Con riferimento agli incarichi conferiti ai dipendenti pubblici, si applicano le previsioni di cui all’art. 53 del d.lgs. n. 165/2001.

 

Articolo 14 – Norme di rinvio

 

Per quanto non espressamente previsto dal presente Avviso, si rinvia al d.lgs. n. 165/2001, al codice civile e alle altre norme vigenti.

 

                                                                                                                                                           

 

                                                                                                                                                             La Dirigente Scolastica

       Dott.ssa Manuela BAFFARI

 

 

È allegato al presente format di Avviso pubblico:

  • Allegato A: Domanda di partecipazione Docente Mentoring
  • Allegato B: Dichiarazione di inesistenza conflitto

 

Allegati

Ulteriori informazioni

Protocollo: 1940 del 12-03-2025

Circolari, notizie, eventi correlati