logo della Repubblica italiana

Istituzione della Commissione curricula docenti interni DM 19 percorsi MENTORING

Avviso prot. 1599 del 28/02/2025

Descrizione

OGGETTO: ISTITUZIONE COMMISSIONE DI VALUTAZIONE DEI CURRICULA DEI DOCENTI PARTECIPANTI ALL’AVVISO PROT. 1599 DEL 28/02/2025

Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza Missione 4: Istruzione E Ricerca Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università

Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica

Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 2 febbraio 2024, n. 19)

CNP: M4C1I1.4-2024-1322-P-48356

CUP: C94D21000440006

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

VISTO  il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e ss.mm.ii.;

VISTO  il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche

VISTO  il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 30 settembre 2020 n. 166, recante “Regolamento concernente l’organizzazione del Ministero dell’Istruzione”;

VISTA  la circolare della Funzione Pubblica n.2/2008;

VISTO   che ai sensi dell’art. 45 del D.I. 129/2018, l’istituzione scolastica può stipulare contratti di prestazione                 d’opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti, al fine di garantire l’arricchimento                 dell’offerta formativa, nonché la realizzazione di specifici programmi di ricerca e di sperimentazione

VISTO    la circolare n° 2 del 2 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro che regolamenta i compensi, gli aspetti

fiscali E contributivi per gli incarichi ed impieghi nella P.A.

 

VISTO   il Decreto Interministeriale 129/2018, concernente “Regolamento concernente le

Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche”;

 

VISTO  regolamento (UE) 12 febbraio 2021, n. 2021/241, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza;

 

VISTO   il regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021;

 

VISTO   il regolamento delegato (UE) 2021/2105 della Commissione del 28 settembre 2021, che integra il regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza, definendo una metodologia per la rendicontazione della spesa sociale;

 

VISTO   il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), la cui valutazione positiva è stata approvata con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021 e notificata all’Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21, del 14 luglio 2021 e, in particolare, la Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.3 “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole”;

 

VISTO   il decreto del Ministro dell’istruzione del 2 febbraio 2024 prot. AOOGABMI 0000019, recante “Riparto delle risorse per la riduzione dei divari territoriali e il contrasto alla dispersione scolastica, in attuazione della Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU”;

 

VISTO   L’Allegato 1 – Decreto di riparto delle risorse per la riduzione dei divari territoriali e il contrasto alla dispersione scolastica, in attuazione della Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.4

 

VISTO   l’atto di concessione prot. n° 0142104 del  12/10/2024 che costituisce formale autorizzazione all’avvio del progetto e contestuale autorizzazione alla spesa

 

VISTO   l’avviso interno prot. n° 1599 del 28/02/2025

PRESO ATTO essere trascorso il periodo di presentazione delle domande

DETERMINA

  1. di costituire la commissione valutatrice per l’affidamento dei ruoli previsti dal richiamato avviso

 

  1. di nominare, componenti della commissione giudicatrice i signori:
  • Presidente S. Baffari Manuela
  • commissario Calò Rossella Serafina
  • commissario A. Rinaldi Lidia

 

  1. di nominare segretario della commissione aggiudicatrice, con funzione di verbalizzazione delle operazioni compiute dalla commissione giudicatrice, il commissario A.A. Rinaldi Lidia

 

4) di richiedere ai commissari individuati la dichiarazione di insussistenza di cause ostative da far pervenire prima dell’inizio delle operazioni di valutazione

 

5) di convocare in stretta sequenza la commissione per valutare le istanze pervenute

 

Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Manuela Baffari

Allegati

Ulteriori informazioni

Protocollo: 2260 del 21-03-2025

Circolari, notizie, eventi correlati