Descrizione
Oggetto: | Determina per l’affidamento diretto dell’incarico di Referente per l’assistenza tecnica per le prove INVALSI A.S. 2024/2025, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 36/2023.
CIG: B6487B47CE |
||
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
|
|||
VISTO | il R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, recante «Nuove disposizioni sull’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato»; | ||
VISTA | la L. 15 marzo 1997, n. 59 concernente «Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa»; | ||
VISTO | il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, «Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi dell’art. 21 della L. 15/03/1997»; | ||
VISTO | il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018, n. 129, recante «Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107»; | ||
VISTO | Il D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001, recante «Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche» e successive modifiche e integrazioni; | ||
TENUTO CONTO | delle funzioni e dei poteri del Dirigente Scolastico in materia negoziale, come definiti dall’articolo 25, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, dall’articolo 1, comma 78, della legge n. 107 del 2015 e dagli articoli 3 e 44 del succitato D.I. 129/2018; | ||
VISTO | Il Regolamento d’Istituto, che disciplina le modalità di attuazione delle procedure di acquisto di lavori, servizi e forniture approvato con Delibera n. 10 del 13.12.2022; | ||
VISTO | Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF);
|
||
VISTA | Il Programma Annuale 2025 approvato dal Consiglio d’Istituto con Delibera n. 47 del 10/02/2025; | ||
VISTA | La L. 241 del 7 agosto 1990, recante «Nuove norme sul procedimento amministrativo»; | ||
VISTO | il D.Lgs. 31 maro 2023, n. 36, recante «Codice dei contratti pubblici», e successive modificazioni ed integrazioni; | ||
VISTE | le Linee Guida n. 4 ANAC , aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 con delibera del Consiglio n. 206 del 1 marzo 2018, recanti «Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici», le quali hanno inter alia previsto che, ai fini della scelta dell’affidatario in via diretta, «[…] la stazione appaltante può ricorrere alla comparazione dei listini di mercato, di offerte precedenti per commesse identiche o analoghe o all’analisi dei prezzi praticati ad altre amministrazioni. In ogni caso, il confronto dei preventivi di spesa forniti da due o più operatori economici rappresenta una best practice anche alla luce del principio di concorrenza»; | ||
VISTO | l’art. 45, comma 2, lett. a) del D.I. 129/2018; | ||
VISTO | l’art. 1, commi 449 e 450 della L. 296 del 2006, come modificato dall’art. 1, comma 495, L. n. 208 del 2015; | ||
VISTO | Il D.L. n.76/2020, conv. in L. 120/2020, come modificato dal D.L. 77/2021, conv. in L 108/2021, che dispongono la proroga delle deroghe alla disciplina del codice degli appalti | ||
VISTE | le Linee guida ANAC n. 3, recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni»; | ||
RITENUTO | che il D.S. dell’Istituzione Scolastica, risulta pienamente idoneo a ricoprire l’incarico di RUP per l’affidamento in oggetto, in quanto soddisfa i requisiti richiesti dall’art. 31, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, avendo un livello di inquadramento giuridico e competenze professionali adeguate rispetto all’incarico in questione;
|
||
VISTO | l’art. 6-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, introdotto dall’art. 1, comma 41, della legge 6 novembre 2012, n. 190; | ||
TENUTO CONTO | che, nei confronti del RUP individuato non sussistono le condizioni ostative previste dalla succitata norma; | ||
DATO ATTO | dell’opportunità di affidare l’incarico di referente tecnico per le prove INVALSI per l’A.S. 2024/25 al fine di garantire che le prove si svolgano in maniera efficiente; | ||
DATO ATTO | dell’urgenza, poiché le suddette prove INVALSI avranno inizio il giorno 01 Aprile 2025; | ||
DATO ATTO
|
che il sig. Vincenzo Brancaccio, titolare della ditta individuale VB Informatica, è un professionista qualificato, in quanto in possesso dei titoli e delle competenze richieste per l’espletamento del servizio; inoltre, ha già svolto l’attività di referente tecnico per lo svolgimento delle prove INVALSI; | ||
DATO ATTO | che su CONSIP non è presente alcuna convenzione attiva per il Servizio di Sportello Psicologico per le Istituzioni Scolastiche per la Puglia; | ||
TENUTO CONTO | che l’affidamento in oggetto dà luogo ad una transazione soggetta agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla legge del 13 agosto 2010, n. 136 («Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia») e dal D.L. del 12 novembre 2010, n. 187 («Misure urgenti in materia di sicurezza»), convertito con modificazioni dalla legge del 17 dicembre 2010, n. 217, e relative modifiche, integrazioni e provvedimenti di attuazione, per cui si è proceduto a richiedere il seguente Codice Identificativo di Gara (CIG B6487B47CE); | ||
CONSIDERATO | che gli importi di cui al presente provvedimento trovano copertura nel Programma Annuale per l’anno 2025; | ||
nell’osservanza delle disposizioni di cui alla legge del 6 novembre 2012, n. 190, recante «Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità della Pubblica Amministrazione»,
DETERMINA
per i motivi espressi nella premessa, che si intendono integralmente richiamati:
- di AFFIDARE in via diretta al sig. Vincenzo Brancaccio, , c.f. BRNVCN78S26A662A, titolare della ditta individuale VB Informatica, con Sede in Palo del Colle al Parco Auricarro, 62 l’incarico di supporto tecnico per lo svolgimento delle prove INVALSI per l’A.S. 2024/25, corrispondendo il compenso di € 20,00 omnicomprensivo per n. 105 ore, per un importo massimo di € 2.100,00 omnicomprensivo, da liquidarsi, previa emissione di regolare fattura elettronica, al termine della prestazione e, comunque, per le ore effettivamente prestate;
- di IMPEGNARE la somma necessaria a fare fronte al suddetto affidamento all’Attività A03 301 03.02.05 del Programma Annuale E.F. 2025;
- di STABILIRE a carico dell’affidatario i seguenti obblighi ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, legge 136/2010 e successive modifiche ed integrazioni:
- di DARE ATTO, inoltre, che relativamente al presente atto non sussistono situazioni di conflitto di interesse.
Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito Internet dell’Istituzione Scolastica ai sensi della normativa sulla trasparenza.
Allegati
Ulteriori informazioni
Protocollo: 2526 del 31-03-2025